L'etichettatura standardizzata introdotta dalla Commissione europea il 1° novembre 2012 fornisce informazioni su 3 caratteristiche determinanti per le prestazioni dei pneumatici: l'efficienza energetica, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità di rotolamento esterna.
Nell'illustrazione a destra troverà un esempio della nuova etichettatura (esempio d'etichetta sulla base della pubblicazione UE NO1222-2009, formato secondo l'appendice II Art. 1 e 2 del Regolamento*). Il formato dell'etichettatura per il consumo di carburante e l'aderenza sul bagnato assomiglia a quelle già esistente sull'efficienza energetica (ad es. per gli elettrodomestici). La valutazione A rappresenta la migliore prestazione dei pneumatici nella categoria corrispondente, mentre la G indica al momento attuale la prestazione peggiore. Il rumore di rotolamento esterno è espresso in valori decibel abbinati a una, due o tre onde sonore; un'onda rappresenta il pneumatico più silenzioso e tre onde quello più rumoroso. Tutti i pneumatici saranno provvisti dalla medesima etichettatura in modo da facilitarle il paragone e permetterle di trovare rapidamente il pneumatico più confacente. Cliccando sui simboli qui sotto potrà saperne di più su ognuna delle tre caratteristiche valutate.
Approviamo il nuovo sistema di etichettatura essendo convinti che ciò le indicherà la via verso pneumatici più sicuri e più efficienti sotto il profilo del consumo di carburante. Il suo Partner Premio locale la consiglierà più dettagliatamente in materia.
* I risultati indicati quali esempi dell'etichettatura UE dei pneumatici sul nostro sito che sono visibili in questo capitolo come pure tutti i riferimenti che riguardano in generale la nuova etichetta UE dei pneumatici, hanno solo valore indicativo e esemplificativo. Questi esempi servono unicamente a fini informativi e formativi. I metodi ufficiali di verifica, che permettono una precisa classifica dei pneumatici sulla base dell'etichetta UE dei pneumatici, non sono stati ancora approvati e omologati dalla Commissione UE.